Quantcast
Channel: Granatissimi.com » Francesco Matera
Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

Berretti in extremis sul Melfi. Ferraro: ”Contento del risultato, non della prestazione”

$
0
0
Berretti in extremis sul Melfi. Ferraro: ”Contento del risultato, non della prestazione”

berrettEBOLI (SA) - Dopo la sconfitta immeritata contro la Nocerina, la Salernitana trova il riscatto nella sfida contro il Melfi valevole per la 17° giornata del campionato nazionale Berretti. I Granata, dopo una partita combattutissima, si impongono sul Melfi grazie a un gol di Di Gregorio nel recupero del secondo tempo. Il match incomincia subito con grande intensità e agonismo, con le squadre che si affrontano a viso aperto soprattutto a centrocampo, non concedendo possibilità importanti anche grazie all’ottimo gioco difensivo delle due squadre.

Al 18’ Felice Esposito ci prova dalla distanza:il numero 10 si accentra e prova il tiro di destro, ampiamente fuori dallo specchio della porta. Al 24’ grande azione di Lo Russo del Melfi che supera, partendo dalla fascia destra, due avversari in dribbling convergendo verso il centro: la difesa granata è vigile in questa situazione. Al 28’ Salernitana pericolosa in attacco con uno spunto di Esposito che serve un compagno che tira con potenza verso la porta: Rinelli (Melfi) smanaccia. Al 37’ gol annullato alla Salernitana a causa di una carica al portiere su cross da corner. Al 39’ azione solitaria di La Certosa che non serve i compagni che si stavano smarcando e calcia potente di collo piede, trovando la pronta risposta del portierino granata Nasta. Il primo tempo si conclude sullo 0-0 senza particolari sussulti da entrambe le parti, nonostante la grande voglia delle due squadre di segnare il gol del vantaggio. Da registrare un campo di gioco in condizioni non propriamente idilliache e un vento molto forte che, sicuramente,non agevola i ventidue giocatori. Al 4’st bella conclusione di Felice Esposito che,su passaggio di un compagno, si libera di un difensore con un tocco alto delizioso a eludere la marcatura e calcia di potenza col destro: palla fuori di poco alla destra del portiere del Melfi.

foto (4)Al 24’ due occasioni per il Melfi: incursione dalla fascia destra del numero 9 Potito che supera un avversario in dribbling e accentrandosi calcia in porta con Nasta attento; tiro da fuori area che termina di pochissimo alla sinistra di Nasta. Al 29’ Melfi pericolosissimo in attacco dopo una palla persa dai granata: ancora Potito sfiora il gol in scivolata ma trova l’uscita determinante del portiere salernitano. Al 34’ Ansalone prova a calciare verso la porta dopo un buon inserimento: tiro centrale preda di Rinelli. Quando la partita sembra indirizzarsi verso il pari la Salernitana, a sorpresa, passa in vantaggio al 48’ grazie a una deviazione aerea di Di Gregorio che beffa così il portiere avversario. Dopo 6’ di recupero la partita termina sul risultato di 1 a 0 a favore della Salernitana che ritorna finalmente alla vittoria. Mister Ferraro commenta così la partita odierna: ”Oggi mi è piaciuta la volontà dei ragazzi, la voglia di raggiungere questo risultato ma non sono contento della prestazione. Possiamo e dobbiamo fare di più. Durante l’incontro abbiamo cambiato spesso schieramento a centrocampo anche con l’utilizzo del rombo, abbiamo giocato a due, a tre, insomma le abbiamo provate tutte per portare a casa questa vittoria anche se abbiamo rischiato di concedere qualcosina. Credo che abbiamo disputato la partita che dovevamo fare; sicuramente c’è da lavorare molto su determinati concetti che stiamo portando avanti, ci teniamo stretto il risultato di oggi perché ottenuto con grande determinazione. Faccio i complimenti al Melfi, una squadra abbastanza giovane che si è giocata la partita e ha provato a metterci in difficoltà."

SALERNITANA - MELFI 1-0

SALERNITANA (3-4-2-1):Nasta;Longobardi(18’st Ansalone),Mongiello(21’st Aprile), Sabato; Cassese, Bovi, Somma,Di Gregorio,Bruno(36’st D’Avella), Capone; Esposito. All. Emanuele Ferraro. A disposizione: Ginolfi, Centore, Latina, Caldarelli.

MELFI (3-5-2): Linelli; Lamorte, Albanese, Archidiacono, Toglia; Lombardi (39’ st Vodola), Ricchiuti, Laccertosa (45’ st Onorati), Potito; Lorusso, Giordano (29’ pt Graziano). All. Giovanni Morgillo

Arbitro:Parrella di Avellino.

Assistenti:Picariello,Lecce

Reti : 48’st Di Gregorio(S)

Ammoniti:  Cassese (S), Di Gregorio (S), Potito (M), Lorusso (M), Ricchiuti (M).

Recupero:2’pt;6’st

17^ GIORNATA 02/02/13 BARLETTA - VIGOR LAMEZIA   2-0 CATANZARO - ANDRIA BAT   2-0 MARTINA FRANCA - LECCE  0-4 PAGANESE - MILAZZO SALERNITANA - MELFI   1-0 SORRENTO - HINTERREGGIO   0-1 TRAPANI - NOCERINA   3-2  
TORNEO DANTE BERRETTI - GIRONE E
                 
  P G V N P GF GS DR
LECCE 51 17 17 0 0 83 11 72
CATANZARO 36 17 11 3 3 42 24 18
NOCERINA 33 17 10 3 4 26 18 8
BARLETTA 29 17 9 2 6 38 24 14
HINTERREGGIO 26 17 8 2 7 28 25 3
SALERNITANA 26 17 8 2 7 22 23 -1
ANDRIA BAT 26 17 8 2 7 26 36 -10
TRAPANI 25 17 7 4 6 34 27 7
SORRENTO 23 17 7 2 8 28 29 -1
VIGOR LAMEZIA 19 17 5 4 8 18 24 -6
MARTINA FRANCA 17 17 4 5 8 23 29 -6
MELFI 13 17 4 1 12 15 43 -28
PAGANESE* 9 16 2 3 11 13 41 -28
MILAZZO (-2)* 1 16 0 3 13 8 50 -42
*1 gara in meno
  18 GIORNATA 16/02/13 ANDRIA BAT - SALERNITANA HINTERREGGIO - BARLETTA LECCE - TRAPANI MARTINA FRANCA - PAGANESE MELFI - SORRENTO NOCERINA - CATANZARO VIGOR LAMEZIA - MILAZZO

Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

Trending Articles