EBOLI (SA) - Nella penultima giornata del torneo "Dante Berretti", roboante vittoria per la squadra di Ferraro che liquida con il risultato di 7-0 il fanalino di coda Milazzo. Vittoria larga e tonificante che restituisce fiducia ad una squadra che ha raccolto meno di quanto seminato nelle ultime settimane. La Salernitana parte forte: al 2' minuto occasionissima per i granata con Paciello che spreca dinanzi al portiere avversario; l'attaccante ha la porta spalancata ma calcia centrale, facilitando la prodezza del portiere Zampaglione. Al 4' primo gol della Salernitana: su invito del centrocampista D'Avella, Somma deve solo concludere in porta con il portiere ormai battuto, 1-0. La Salernitana spadroneggia in campo anche perché il divario tecnico tra le due squadre é evidente. All'11' raddoppio immediato: passaggio filtrante di D'Avella che serve in area Bruno che non ha difficoltà a superare il portiere e insaccare il secondo gol con l'interno piede a porta sguarnita. Milazzo alle corde. Al 26' i granata non dilagano a causa di un grande intervento del portiere siciliano che con un colpo di reni riesce a deviare sopra la traversa la conclusione di Somma. Al 40' Somma, dopo una serie di finte al limite dell'area, conclude d'interno destro trovando la presa attenta del portiere. Al 43' colpo di testa al lato di Somma su invitante cross dalla sinistra. Il primo tempo termina sul risultato di due a zero per la Salernitana. A inizio ripresa Ferraro inserisce Volzone per Cassese. La seconda frazione di gioco inizia come la prima con la Salernitana proiettata in avanti alla ricerca del gol che metterebbe in cassaforte il match ed i tre punti. Al 6'st contropiede del Milazzo con Gazzé che si fa tutto il campo in velocità servendo Limura che però dal limite spreca. Al 14'st occasione per il Milazzo che,dopo una bella azione, coglie il palo con Nasta inerme. In questa fase del match il team ospite sta prendendo coraggio in fase d'attacco e intensifica parecchio il forcing.
Al 23'st tris della Salernitana: gran botta da fuori area di Volzone che indirizza il pallone sotto la traversa, 3-0. Al 26'st Salernitana ancora in gol con Gaeta che,servito ottimamente da un filtrante solo dinanzi al portiere é lucido e realizza il poker con un tiro di collo col piede destro. Salernitana sul velluto. Al 32'st serpentina incredibile di Felice Esposito che supera in dribbling due avversari e mette a sedere il portiere avversario con un tocco elegante di interno per il 5-0. Il Milazzo ha virtualmente abbandonato il terreno di gioco e i siciliani restano anche in 10 per l'espulsione di Barrile per doppia ammonizione; la Salernitana ne approfitta per dilagare ulteriormente con Bruno che riceve palla in area e batte il portiere con un tocco preciso e potente. 6 a 0. Al 45'st settimo gol dei granata: triangolo stretto al limite dell'area tra Esposito e Bruno, con il primo che appoggia di esterno sinistro all'accorrente Pisaniello che non sbaglia a porta sguarnita, trovando il primo gol con la Berretti alla sua seconda presenza. Finisce così il match con la goleada della Salernitana che sabato chiuderà il campionato in casa della Paganese.
Ferraro commenta così il risultato dei suoi ragazzi:"Guardare la partita sotto l'aspetto tecnico-tattico non é giusto ben sapendo tutte le problematiche che ha avuto il Milazzo in questo campionato. Oggi siamo riusciti a mettere in pratica alcuni aspetti su cui abbiamo lavorato in questo periodo". Il mister traccia un bilancio della stagione: "Avremmo potuto fare meglio durante la stagione se non avessimo avuto della mancanze di ruolo che ci hanno penalizzato, come la prima punta che non presentiamo in rosa. Spesso abbiamo dovuto adattare dei ragazzi in quella posizione per necessità, é evidente che Bruno non ha le caratteristiche di prima punta. Se non avessimo avuto queste lacune probabilmente avremmo ottenuto più punti vedendo la squadra. Questo é il rammarico maggiore. Abbiamo regalato tante partite in cui avremmo potuto raccogliere di più con un po' di attenzione. Il bilancio sulla mia squadra é comunque positivo".
Sulla sua riconferma: "Spetta alla società decidere, non dovete chiedere a me. Questa stagione mi ha regalato tanto, credo di aver fatto ogni scelta nel bene di questi ragazzi e della maglia che portano addosso". Berretti – Girone E – 25^ GiornataSalernitana – Milazzo 7 – 0
SALERNITANA: Nasta; Mongiello, Capone, Bovi, Vitiello; Cassese (1′ st Volzone), Bruno, D’Avella, Gaeta (30′ st Pisaniello); Somma (13′ st Esposito), Paciello. All. Emanuele Ferraro. A disposizione: Ginolfi, Ansalone, Sabato, Colasante.
MILAZZO: Zampaglione: Munafo (41′ pt Limura), Spanu, Barrile; Mangano, Gazzé, Grisafi, La Fauci, Mantarro (26′ st Mazza); Pasqua (11′ pt Boccaccio), La Spada. All. Paolo Grisafi. A disposizione: Camarda.
Arbitro: Ciro Ciniglio di Nola
Assistenti: Alessandro Manna (sez. Nola) – Alessio Granato (sez. Nola)
Marcatori: Reti: 4′ pt Somma, 10′ pt Bruno, 25′ st Volzone, 28′ st Gaeta, 34′ st Esposito, 37′ st Bruno, 45′ st Pisaniello.
Ammoniti: Cassese (S), Barrile (M), Gazzé (M), La Fauci (M), Mantarro (M).
Espulsi: Barrile (M).
25 GIORNATA 20/04/13 ANDRIA BAT - HINTERREGGIO 2-0 BARLETTA - PAGANESE 5-0 CATANZARO - SORRENTO 2-0 MARTINA FRANCA - MELFI 2-3 SALERNITANA - MILAZZO 7-0 NOCERINA - LECCE 1-1 TRAPANI - VIGOR LAMEZIA 2-0TORNEO DANTE BERRETTI - GIRONE E | ||||||||
P | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
LECCE | 73 | 25 | 24 | 1 | 0 | 108 | 17 | 91 |
CATANZARO | 52 | 25 | 15 | 7 | 3 | 56 | 27 | 29 |
BARLETTA | 51 | 25 | 16 | 3 | 6 | 66 | 28 | 38 |
NOCERINA | 50 | 25 | 15 | 5 | 5 | 35 | 22 | 13 |
TRAPANI | 37 | 25 | 10 | 7 | 8 | 43 | 35 | 8 |
HINTERREGGIO | 36 | 25 | 11 | 3 | 11 | 38 | 36 | 2 |
SALERNITANA | 34 | 25 | 10 | 4 | 11 | 37 | 38 | -1 |
ANDRIA BAT | 32 | 25 | 9 | 5 | 11 | 36 | 49 | -13 |
SORRENTO | 29 | 25 | 9 | 2 | 14 | 31 | 44 | -13 |
MELFI | 28 | 25 | 8 | 4 | 13 | 34 | 51 | -17 |
VIGOR LAMEZIA | 25 | 25 | 6 | 7 | 12 | 31 | 40 | -9 |
MARTINA FRANCA | 22 | 25 | 5 | 7 | 13 | 31 | 49 | -18 |
PAGANESE | 20 | 25 | 5 | 5 | 15 | 25 | 58 | -33 |
MILAZZO (-2) | 2 | 25 | 0 | 4 | 21 | 8 | 85 | -77 |