EBOLI (SA) - Una Salernitana sprecona e disattenta pareggia 2-2 contro il Foglia Club formazione che si è presentato al Dirceu in dieci uomini e senza riserve. La squadra di Vigorito non dà il colpo di grazia all'avversario sotto di due reti e dopo aver mancato il terzo gol subisce due incredibili ripartenze che valgono la rimonta ospite. Nel finale si nota la voglia di trovare il gol del vantaggio nelle azioni dei granatini, finalmente più decisi, ma altrettanto imprecisi sotto porta. La partita degli Allievi Regionali valida per la 13ª e ultima giornata del girone di andata incomincia in ritardo a causa di un inconveniente dell’arbitro che si presenta in ritardo ed effettua la chiama in borghese. Tra i ragazzi guidati da Mister Vigorito assente Italo Fierro per una fastidiosa influenza, subito in campo la new entry De Crescenzo. In attacco giunge dagli Allievi Nazionali la punta Bruno. Lo stesso attaccante è protagonista della prima azione offensiva dei granata al 4’ ma la sua conclusione è neutralizzata dal portiere avversario Di Mauro di piede. Al 14° buona progressione di Delle Serre terminata con una conclusione di destro al lato di poco. Al 19° una papera di Di Mauro rende un tiro innocuo di De Crescenzo una potenziale occasione da gol: palla respinta dal palo.
La partita stenta a decollare anche a causa del terreno di gioco molto umido e con qualche pozzanghera, rendendo così i movimenti dei "ventuno" in campo molto difficili. Al 28° schema della squadra salernitana su calcio di punizione che libera, con una palla filtrante indirizzata sulla fascia, il terzino Ragosta che crossa trovando l’opposizione del portiere, sulla respinta conclusione di Donadio fuori di poco. Al 31° la Salernitana passa in vantaggio grazie a una combinazione sulla destra tra Volzone e Pisaniello che mette in mezzo un pallone basso su cui Bruno anticipa il portiere di punta: 1 a 0! Poco dopo tiro alto di Volzone. Al 36° cross dalla sinistra di Donadio e colpo d’esterno al volo sempre di Volzone, parato in due tempi da Di Mauro. Subito dopo calcio di punizione di Donadio alto di poco sopra la traversa. Al 39° raddoppio dei granata ad opera di Bruno: tiro centrale da fuori area su cui il portiere respinge in maniera goffa e per l’attaccante è un gioco da ragazzi mettere a segno il 2 a 0. Con questa azione si conclude il primo tempo. La prima conclusione della ripresa è opera di Rodia respinta dal portiere. Al 6’ esordio nella Salernitana per Ambrosio che prende il posto di Giordano. Continua la girandola di cambi, ma i granatini sono troppo leggeri sotto porta ed a volte preferiscono entrare in area palla al piede piuttosto che l'assist ad un compagno libero.
Al 20’ passaggio basso dalla sinistra e palla che giunge sui piedi di Ambrosio che conclude d’interno piede trovando la risposta attenta del portiere avversario. Poco dopo, al 21’, azione solitaria eccezionale di Miele che,in situazione di 1 contro tre difensori, effettua un coast to coast in cui finta il passaggio al compagno e converge verso la porta di De Concilio eludendolo con un dribbling: 2-1 meraviglioso. Al 30’ pareggio incredibile del Foglia Club: su cross basso dalla destra, velo di Miele e conclusione potente di Santaniello che il portiere De Concilio non riesce a trattenere. Increduli i granatini che si gettano in avanti. Al 37’ incursione di Roberto Gaeta e conclusione di D’Avella alta. Al crepuscolo del match il Foglia club tenta il colpaccio con Miele che manca il tiro incredibilmente su ennesimo contropiede. Poco dopo conclusione di Ambrosio terminata sull’esterno della rete. Dopo un solo minuto di recupero la partita termina sul risultato di 2 a 2.
Un'occasione sprecata per la Salernitana che non capitalizza l'uomo in più. Il mister risponde alle nostre domande alla fine del match: "Appena ho scoperto che erano uno in meno ho temuto la loro grinta per sopperire all'assenza. Sicuramente loro si sono caricati a mille e i nostri invece hanno comunque svolto una buona partita ma forse sottovalutandoli. Anche se effettivamente come palle gol non ce ne sono state molte da parte di entrambe le compagini. Noi però abbiamo tenuto per più tempo palla al piede. Nel primo tempo il Foglia è calato fisicamente, giustamente, visto che noi abbiamo fatto i due gol. Nel secondo tempo loro hanno trovato qualche spazio in più grazie a qualche errore dei nostri. Eravamo uno in più e potevamo fare qualcosa di meglio, forse la colpa è anche mia non lo so, avrei potuto fare altre sostituzioni."
Sui due nuovi arrivi ufficializzati ieri: "Sia De Crescenzo che Ambrosio si sono mossi bene, ma non hanno brillato in quanto tutto l'andamento della gara è stato particolare. Ambrosio ha avuto diverse palle gol ma non le ha sfruttate a dovere. Oggi è stata una giornata no purtroppo."
Prossima trasferta in casa della Pro Velia, battuta all'andata dai granatini.
SALERNITANA - FOGLIA CLUB 2-2
SALERNITANA(4-4-2):De Concilio; Paciello, Gaeta, Giordano (6’st Ambrosio), Ragosta; Pisaniello (16’ st Ciccullo), Volzone (16’ st Marino), Donadio (1’st Rodia), De Crescenzo (26’ st D’Avella); Bruno (1’st Mazzotta), Delle Serre. A disp.: Pastore, S. Gaeta. Allenatore: Mario Vigorito.
FOGLIA CLUB(4-4-1): Di Mauro; Manganiello,De Stefano, Smeraglia;De Falco; Perrotta, Tosto, Cafarelli, Santaniello; Miele. Allenatore: Gavino Barbato.
MARCATORI: 31' Bruno (S), 39' Bruno (S), 61' Miele (F), 70' Santaniello (F).
Ammoniti: D’Avella (S)
Arbitro: Carrozza di Battipaglia.
Angoli: 3-0
Recupero: 1’ st.
Intervista a cura di Anna Catastini.