Quantcast
Channel: Granatissimi.com » Francesco Matera
Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

Pareggio in rimonta per la Berretti. Ferraro: “Con questo campo non si può parlare di calcio”

$
0
0
Pareggio in rimonta per la Berretti. Ferraro: "Con questo campo non si può parlare di calcio"

foto (7)EBOLI (SA) - Nella 19a giornata del campionato Berretti, la Salernitana pareggia 1 a 1 contro la Vigor Lamezia dopo una partita molto maschia in cui i granata avrebbero meritato qualcosa in più, sopratutto dopo il forcing finale operato dai ragazzi di Ferraro alla ricerca del vantaggio. Mister Ferraro conferma il 4-4-2 in avanti gioca D’Avella. La cronaca: all’8 pt buona combinazione tra Di Gregorio e un compagno con conclusione del primo di esterno destro, il portiere intercetta di piede. Al 11’ gran tiro di destro direttamente da calcio di punizione di Bovi:il pallone supera la barriera e si spegne di poco alla destra del portiere della Vigor.

Al 13’ conclusione rasoterra del numero 7 della Vigor ampiamente fuori. Al 16’ occasione monumentale per D’Avella che viene liberato al tiro ottimamente da un lancio a scavalcare la difesa:il numero 11 calcia in pallonetto ma la conclusione termina di poco fuori alla sinistra del portiere. Al 21’ grande salvataggio di Cassese in recupero sul numero 7 avversario che aveva precedentemente scavalcato Ginolfi e stava per depositare così la sfera in rete. Al 27’ buona conclusione (di sinistro) dal limite della’area di rigore di Bovi con pallone a lato. Incomincia a piovere intensamente e ciò non aiuta i giocatori anche a causa di un campo in brutte condizioni:le due squadre lottano su ogni pallone. Al 35’ Vigor a un centimetro dal gol del vantaggio: conclusione potente da fuori area del numero 9 e traversa piena con Ginolfi che riesce a intercettare con la punta delle dita e a respingere in corner;grande risposta del portierino granata. Il primo tempo si conclude con poche occasioni e le squadre,dopo un minuto di recupero,rientrano negli spogliatoi. Il secondo tempo riprende con gli stessi ventidue in campo.

foto (8)Il terreno di gioco è pesantissimo e impedisce di giocare palla a terra. Al 10’st gol della Vigor: lancio filtrante agganciato da Passafaro che in scivolata batte Ginolfi. 0-1 per i calabresi. Al 19’st errore di Ginolfi che calcola male il tempo dell’uscita dalla porta: la palla scavalca il portierino granata e giunge al numero 11 della Vigor che sbaglia un gol già fatto. Al 31’st pareggio della Salernitana:cross innocuo dalla sinistra indirizzato verso il portiere Fabiani che manca la presa e permette a Somma (bravo e fortunato a credere fino all’ultimo di deviare la palla) di pareggiare in spaccata. 1 a 1. La Salernitana, forte del pareggio, domina il match mentre la Vigor subisce e cerca solo di ripartire in velocità o con lanci lunghi. Al 46’st l’ultima azione degna di nota con un rigore negato alla Salernitana: il tocco di braccio di un difensore avversario sembrava evidente. La partita termina sul risultato di parità. Ferraro commenta così il match: ”Giocare su un campo del genere è davvero difficile, si fa fatica a parlare di calcio in questo particolare contesto; le condizioni climatiche hanno peggiorato le cose ulteriormente. Comunque ci adeguiamo. Nel primo tempo abbiamo fatto meglio noi, nel secondo invece credevamo di avere il match in mano ma su questo campo bisogna stare sul pezzo fino alla fine. Nonostante ciò siamo riusciti a riacciuffare la partita, i ragazzi hanno dato tutto e sotto quest’aspetto sono contento ma,ripeto,è impossibile parlare di calcio con un terreno di gioco così mal ridotto".

Sulle sostituzioni: "Ho cercato di cambiare qualcosa per ciò che concerne il modulo ma in questi frangenti non è lo schieramento in campo a fare la differenza, si può solo provare a lanciare lungo il pallone perché è impossibile giocare palla a terra, i ragazzi non riuscivano a stare in piedi. Il campo è stato un po’ più praticabile nel primo tempo e in quella circostanza abbiamo fatto buone cose”.

Berretti – Girone E – 19^ Giornata SALERNITANA - VIGOR LAMEZIA  1 – 1 SALERNITANA: Ginolfi, Longobardi, Tessier, Bovi, Vitiello, Cassese, Aprile (23’st Esposito), Di Gregorio (43’ st Sabato), Bruno, Somma, D’Avella (8’ st Colasante). All. Emanuele Ferraro. A disposizione: Nasta, Mongiello, Tarallo, Latina. VIGOR LAMEZIA: Fabiani, Maione, Landolfi, Pierri, Battimelli, De Martino, Russo (32’ st Piemontese), Fioretti, Notaro (45’ st Torcasio A.), Passafaro (24’ st Caracciolo), Torcasio. All. Antonio Gatto. A disposizione: Sesti, De Pace, Donato, Voltasio. RETI: 10’ st Passafaro (VL), 31’ st Somma (S). ARBITRO: Vincenzo Troise di Torre Annunziata. Assistenti: Davide Formisano (sez. Torre Annunziata) – Francesco Meglio (sez. Torre Annunziata) AMMONITI: D’Avella (S), Cassese (S), Vitiello (S), Battimelli (VL), Fioretti (VL).   19 GIORNATA 23/02/13 BARLETTA - MELFI   2-1 CATANZARO - MARTINA FRANCA    4-0 MILAZZO - HINTERREGGIO    0-2 NOCERINA - PAGANESE     2-0 SALERNITANA - VIGOR LAMEZIA   1-1 SORRENTO - LECCE     1-4 TRAPANI - ANDRIA BAT    3-2  
TORNEO DANTE BERRETTI - GIRONE E
                 
  P G V N P GF GS DR
LECCE* 54 18 18 0 0 87 12 75
CATANZARO 40 19 12 4 3 46 24 22
NOCERINA 37 19 11 4 4 28 18 10
BARLETTA 35 19 11 2 6 44 25 19
HINTERREGGIO 29 19 9 2 8 30 29 1
TRAPANI* 28 18 8 4 6 37 29 8
SALERNITANA 28 19 8 4 7 24 25 -1
ANDRIA BAT 27 19 8 3 8 29 40 -11
VIGOR LAMEZIA 23 19 6 5 8 25 25 0
SORRENTO 23 19 7 2 10 29 35 -6
MARTINA FRANCA 18 19 4 6 9 25 35 -10
MELFI 16 19 5 1 13 18 45 -27
PAGANESE 13 19 3 4 12 19 45 -26
MILAZZO (-2) 1 19 0 3 16 8 62 -54
* 1 in meno
    20 GIORNATA 02/02/13 ANDRIA BAT - SORRENTO CATANZARO - BARLETTA HINTERREGGIO - NOCERINA LECCE - SALERNITANA MARTINA FRANCA - TRAPANI MELFI - MILAZZO PAGANESE - VIGOR LAMEZIA  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

Trending Articles